
Chiamata alla propria segreteria telefonica
Suggerimento:
se per ascoltare i
messaggi nella segreteria
telefonica è necessario
immettere una password,
è possibile aggiungere un
numero DTMF dopo il
numero della segreteria
telefonica. In questo
modo la password
verrà comunicata
automaticamente a ogni
chiamata alla segreteria.
Ad esempio +44123
4567p1234# dove 1234 è
la password e "p"
inserisce una pausa.
La segreteria telefonica (servizio di rete) consente di lasciare messaggi vocali quando
non si riesce a parlare con l'interlocutore.
• Per chiamare la segreteria telefonica, premere
e
in modalità standby.
• Se richiesto, comporre il numero della segreteria telefonica e premere
OK
. Per
ottenere tale numero, rivolgersi all'operatore della rete.
Consultare anche
‘Impostazioni di deviazione delle chiamate’
, pag.
24
.
Ogni linea telefonica può disporre del proprio numero di segreteria telefonica,
consultare
‘Linea attiva (servizio di rete)’
, pag.
33
.
Modifica del numero di segreteria telefonica
Per modificare il numero della propria segreteria telefonica, passare a
Menu
→
Strumenti
→
Segreteria telefonica
e selezionare
Opzioni
→
Cambia numero
.
Comporre il numero (ottenuto dall'operatore della rete) e premere
OK
.

Copyright © 2003 Nokia. Tutti i diritti riservati.
Informazioni sul telefono
21