Impostazioni
Opzioni dopo lo scatto
di una foto:
Nuova foto
,
Elimina
,
Invia
,
Rinomina
foto
,
Vai a Foto album
,
Impostazioni
,
Guida
ed
Esci
.
Le impostazioni dell'applicazione Fotocamera consentono di regolare la qualità delle foto
e di modificarne il nome predefinito.
1 Selezionare
Opzioni
→
Impostazioni
.
2 Selezionare l'impostazione da modificare:
•
Qualità foto
-
Alta
,
Normale
e
Base
. Più alta è la qualità delle foto, maggiore sarà la
memoria necessaria. Consultare anche
‘Foto e utilizzo della memoria’
, pag.
61
.
•
Nome foto predef.
- Per impostazione predefinita, in Fotocamera le foto vengono
denominate "
Foto
.jpg".
Nome foto predef.
consente di impostare un nome per le foto
scattate. Vedere l'esempio a margine.
•
Memoria in uso
- Selezionare se memorizzare le foto nella memoria del telefono o
nella memory card, se disponibile.
Fig. 1 Inquadratura per
una foto.
Copyright © 2003 Nokia. Tutti i diritti riservati.
Fotocame
ra e
Foto album
60
Esempio: se
come nome predefinito
per le foto si imposta
"Spiaggia", tutte
le foto verranno
denominate "Spiaggia",
"Spiaggia(01)",
"Spiaggia(02)" e così
via, fino alla successiva
modifica delle
impostazioni.
Modalità della fotocamera e dimensione e orientamento delle foto
Le diverse modalità della fotocamera influiscono sulla dimensione e l'orientamento delle
foto. Vedere la fig.
2
, pag.
60
. Mentre si scatta una foto, premere
o
per cambiare
modalità. Scegliere:
•
Standard
per scattare foto paesaggistiche,
•
Ritratto
per scattare una foto verticale di dimensioni ridotte, da aggiungere ad
esempio a una scheda Rubrica, o
•
Notte
se l'illuminazione è insufficiente e per ottenere una foto di buona qualità
occorre un tempo di esposizione superiore. Con illuminazione insufficiente, eventuali
movimenti durante lo scatto potrebbero rendere la foto sfocata. La dimensione e
l'orientamento sono gli stessi per
Standard
e
Notte
.
Suggerimento:
provare diverse modalità
della fotocamera per
verificare l'effetto
sulle foto.
Fig. 2 Modalità Standard, Ritratto e Notte.
• In modalità Standard o Notte la risoluzione del mirino è di 160x120 pixel. In modalità
Ritratto è di 80x96 pixel.
• Le foto scattate i modalità Standard o Notte vengono salvate a 640x480 pixel (VGA),
mentre quelle scattate in modalità Ritratto vengono salvate a 80x96 pixel.
Copyright © 2003 Nokia. Tutti i diritti riservati.
Fotocame
ra e
Foto album
61
• Durante la visualizzazione le foto vengono adattate alla risoluzione del display di
176x208 pixel. Le foto in modalità Standard e Notte saranno quindi più dettagliate
se visualizzate su uno schermo con risoluzione superiore, ad esempio quello di un
computer o con l'uso di uno zoom in Foto album.
Glossario:
risoluzione - unità di
misura di chiarezza e
contrasto di una foto. La
risoluzione si riferisce al
numero di punti (pixel) in
una foto o su un display.
Maggiore è il numero di
pixel, più dettagliata sarà
la foto. La risoluzione si
misura solitamente in
pixel, ad esempio 640x480
= 300 kilopixel (kpix) = 0,3
megapixel (Mpix).
Foto e utilizzo della memoria
Il telefono dispone di 3 MB di memoria per le foto, le informazioni della Rubrica, l'Agenda,
i messaggi e così via. Consultare
‘Memoria condivisa’
, pag.
18
. Le foto in modalità
Ritratto, sempre in qualità Alta, richiedono poca memoria in quanto piccole. Le foto in
qualità Alta e modalità Notte sono quelle che richiedono più memoria.
Con 1 MB di memoria riservato alle foto, sarà possibile memorizzare circa 22 foto in
qualità Normale e modalità Standard. Nella tabella riportata di seguito viene indicato
il numero di foto memorizzabile con 1 MB di memoria.
Suggerimento: se viene utilizzata una memory card con il telefono, il numero
di foto memorizzabili sarà maggiore.
Qualità foto
Tipo di foto
Base
Normale
Alta
Standard
55
22
15
Notte
50
25
18
Ritratto
-
-
>300
Copyright © 2003 Nokia. Tutti i diritti riservati.
Fotocame
ra e
Foto album
62